|
EVENTI REALIZZATI |
 |
|
Eventi 2007
torna alla sezione principale
28 luglio
Bergamo 28 luglio 2007 - ore 21,45
nell'ambito di "Musei di notte" in uno spazio "reservato": una "radura" dell'orto botanico di Bergamo.
|
Bergamo Estate 2007 - Musei di notte
In collaborazione con
Società Italiana di Musica Contemporenea (SIMC)
International Society for Contemporary Music - Italian Section
D. Anzaghi: Aulorama per flauto solo ispirato a Lettera scritta a Byron in occasione del ritorno della primavera di Tomaso Kemeny
N. Arnoldi: Intermezzo per violino solo, ispirato a Guardavo l'officina dismessa di Mario Santagostini
E. Ballio: Penombra nel confessionale per violino solo, ispirato a Ditemi voi di Mariella De Santis
C. Benzi: Intermezzo per violino solo ispirato a Ritratto in piedi di M. Pia Quintavalla
B. Campodonico: Variazioni all'infinito per flauto solo, ispirato a Brevi danze di Francesca Tini Brunozzi
M. Lombardi: Torsoli, bucce, una foglia di verza... per flauto solo, ispirato a I ponti di Donatella Bisutti
C. Magnan: Voci per flauto solo, ispirato a Voce di Donatella Bisutti
B. Zanolini: A...volo...che riemerge adagio per violino solo, ispirato al ciclo di poesie Solstizio in cortile di Marica Larocchi
Raffaello Negri, violino
Luisa Sello, flauto
Clio Cipolletta e Silvia Pennarella, voci recitanti
|
|
1 luglio
Concerto a Villa Nigra di Miasino (NO)
|
Claude Debussy: Syrinx , per flauto solo
Arthur Honneger: Danse de la chevre, per flauto solo
Kazuo Fukushima: Mei, per flauto solo
Chiara Daneo, flauto
|
|
18 agosto
Castello di Rocca Grimalda ore 21,30 - Ovada (Alessandria) |
Festival Incontemporanea
In collaborazione con Società Italiana di Musica Contemporenea (SIMC)
International Society for Contemporary Music - Italian Section
F. Ermirio: Encore V (silenzio bianco) per Fl. Cl. Vno e Vc. ispirato a Neve di Claudia Azzola
E. Morricone: Come un'onda per violoncello solo ispirato a Respiro di Fausta Squatriti
B. Zanolini: A...volo...che riemerge adagio per violino solo, ispirato al ciclo di poesie Solstizio in cortile di Marica Larocchi
U. Bombardelli: Super flumina per violoncello solo, ispirato a Lappole di Tomaso Kemeny
P. Cattaneo: Intermezzo per clarinetto solo, ispirato a '900 di Tomaso Kemeny
E. Ballio: Penombra nel confessionale per violino solo, ispiratoa Ditemi voi di Mariella De Santis
P. Arata: Intermezzo per violoncello solo ispirato a Lezione di bicicletta di Donatella Bisutti
A. Giacometti: La lumière d'un visage per clarinetto solo, ispirato a Donne Jazz di Veronica Vismara
P. Genito (poeta): lettura di Cosmogonia tacita versificata
M. Simoni: Con gli occhi aperti per violoncello solo, ispirato a Questo amore di Carlo Molinaro
A. Samorì: Solo un filo di fiato, per clarinetto solo, ispirato a L’uomo che ascolta le conchiglie di Carlo Molinaro
G. Colardo: Ballata per Aung San Suu Kji prigioniera per Fl. Cl. Vno e Vc. di Donatella Bisutti
Maria Pilar Perez Aspa, voce recitante
Luisa Sello, flauto
Raffaele Bertolini, clarinetto
Raffaello Negri, violino
Andrea Favalessa, violoncello |
|
15 settembre
Spazio Verde della Fondazione Calderara, Vacciago di Ameno (Lago d'Orta)
|
Comune di Ameno, Fondazione Calderara, Regione Piemonte,
in collaborazione con la Società Italiana di Musica Contemporanea (SIMC)
e Piemonte In Musica
M. Di Gesu: Ebanescente per clarinetto solo, ispirato a Novecento di Claudia Azzola
F. Ermirio: Encore V (silenzio bianco) per Fl. Cl. Vno e Vc. ispirato a Neve di Claudia Azzola
A. Giacometti: La lumière d'un visage per clarinetto solo, ispirato alla poesia Donne Jazz di Veronica Vismara
D. Anzaghi: Aulorama per flauto solo ispirato a Lettera scritta a Byron in occasione del ritorno della primavera di Tomaso Kemeny
N. Arnoldi: Intermezzo per violino solo, ispirato a Guardavo l'officina dismessa di Mario Santagostini
E. Ballio: Penombra nel confessionale per violino solo, ispirato a Ditemi voi di Mariella De Santis
S. Bo: Intermezzo per violoncello solo ispirato a Come un'epidemia di M. Pia Quintavalla
B. Campodonico: Variazioni all'infinito per flauto solo, ispirato a Brevi danze di Francesca Tini Brunozzi
P. Cattaneo: Intermezzo per clarinetto solo, ispirato a '900 di Tomaso Kemeny
C. A. Landini: Intermezzo per violino solo ispirato a Neve di Claudia Azzola
C. Magnan: Voci per flauto solo, ispirato a Voce di Donatella Bisutti
P. Molino: Rami 1 per violoncello solo, ispirato a Numeri di Carlo Molinaro
E. Morricone: Come un'onda per violoncello solo ispirato a Respiro di Fausta Squatriti
M. Erbi: Voci per violoncello solo ispirato a La porta a sud di Gabriela Fantato
P. Rimoldi: In medio per clarinetto solo, ispirato a Solstizio in cortile di Marica Larocchi
B. Zanolini: A...volo...che riemerge adagio per violino solo, ispirato al ciclo di poesie Solstizio in cortile di Marica Larocchi
G. Colardo: Ballata per Aung San Suu Kji prigioniera per flauto, clarinetto, violino e violoncello, ispirata all'omonima poesia di Donatella Bisutti
Maria Pilar Perez Aspa, voce recitante
Raffaele Bertolini, clarinetto
Andrea Favalessa, violoncello
Raffaello Negri, violino
Luisa Sello, flauto |
|
30 settembre
Salone d'onore della Fondazione Verdi a Milano |
In collaborazione con la Società Italiana di Musica Contemporanea (SIMC)
P. Arata: Intermezzo per violoncello solo, ispirato a Lezione di bicicletta di Donatella Bisutti
B. Campodonico: Variazioni all’infinito per flauto solo, ispirato a Brevi danze di Francesca Tini Brunozzi
U. Bombardelli: Super flumina per violoncello solo, ispirato a Lappole di Tomaso Kemeny
M. Di Gesu: Ebanescente per clarinetto solo, ispirato a Novecento di Claudia Azzola
M. Lombardi: Torsoli, bucce, una foglia di verza... per flauto solo, ispirato a I Ponti di Donatella Bisutti
A. Samorí: Solo un filo di fiato per clarinetto solo, ispirato a L’uomo che ascoltava le conchiglie di Carlo Molinaro
C. Magnan: Voci per flauto solo, ispirato a Voce di Donatella Bisutti
M. Simoni: Con gli occhi aperti per violoncello solo, ispirato a Questo amore di Carlo Molinaro
P. Rimoldi: In medio per clarinetto solo, ispirato a Solstizio in cortile di Marica Larocchi
E. Morricone: Come un'onda per violoncello solo, ispirato a Respiro di Fausta Squatriti
Clio Cipolletta, Silvia Pernarella, voci recitanti.
Raffaele Bertolini, clarinetto
Andrea Favalessa, violoncello
Luisa Sello, flauto |
|
|
|