|
EVENTI REALIZZATI |
 |
|
Primavera 1998
torna alla sezione principale
29 aprile 1998 Palazzina Liberty
Per voce recitante: Ottavia Piccolo.
|
C. Debussy (1862 - 1918)
Syrinx, per flauto solo
C. Debussy
Chansons de Bilitis (1897), testo di Pierre
Louÿs, per 2 flauti, 2 arpe, celesta e voce recitante
D. Maggi (1944) Il Figlio dellUomo (1998),
testo di Natalia Ginzburg, per voce recitante e pianoforte
(prima esecuzione assoluta)
S. Fontanelli (1961) Istanti
(1998), per pianoforte solo, (prima esecuzione assoluta)
S. Gorli (1948)
La Cicogna (1998), testo di Karen Blixen,
per voce recitante e pianoforte (prima esecuzione assoluta)
ensemble Niccolò
Castiglioni, diretto da Tito
Ceccherini
Ottavia Piccolo,
voce recitante
Alessandro Maldera,
flauto
Delia Pizzardi,
pianoforte
al termine del concerto incontro con il pittore Mario
Rossello
|
13 maggio1998 Palazzina Liberty
Poesia e musica: lettura di poesie di Tomaso Kemeny affidata
allautore e introdotta da Giuseppe Conte;
il flauto di Salvatore Lombardi |
P. Rimoldi (1961) Minstrel:
his Toy, his Dream, his Rest (1990), per flauto
solo
T. Kemeny Poesie lette dallautore
A. Melchiorre (1951) Fabliaux
I (1997), per flauto solo (prima esecuzione
in Italia)
T. Kemeny Poesie lette dallautore
D. Anzaghi (1936) Halpith
(1984), per flauto solo
T. Kemeny Poesie lette dallautore
G. V. Cresta (1968) Crepuscoli
in itinere (1998), per flauto solo (prima
esecuzione assoluta)
T.Kemeny Poesie lette dallautore
L. Berio (1925) Sequenza
I (1958), per flauto solo
Salvatore
Lombardi, flauto
Al termine del concerto Tomaso
Kemeny dialoga con il pubblico.
Le poesie di T. Kemeny sono tratte dal libro Melody,
1998.
|
|
19 maggio1998 Palazzina Liberty
Autori americani del Novecento |
22 maggio1998 Palazzina Liberty
I grandi interpreti presentano i giovani interpreti
Serena Canino,
violino; Bruno Canino,
pianoforte |
27 maggio1998 Palazzina Liberty
I minimalisti del primo Novecento italiano
|
G. Gozzano (1883 -1916) Lettura di poesie
M. Tarenghi (1870 -1938)
Bozzetti dal vero op. 71 (Vogando, Cantilena
campestre, Scena di caccia, Cogliendo fiori...,
Notte lunare, Valzer intimo)
S. Corazzini (1886 -1907) Lettura di poesie
F. Cilea (1866 -1950)
Chansonnette, Amour joyeux, Danza
G. Gozzano Lettura di poesie
A. Casella (1883 -1947) Pupazzetti
(Marcetta, Berceuse, Serenata, Notturnino, Polca)
E. Pozzoli (1873 -1957) Piccoli
pezzi caratteristici (Calma sul mare,
Canto del marinaio lontano, Serenata alle stelle,
Siciliana, Idillio campestre, Giorno di festa)
M. Moretti (1885 -1979) Lettura di poesie
M. E. Bossi (1861-1925)
Suite di Valzer op. 93 (Carezzevole, Stesso
andamento, Mosso e con passione, Agitato, Con
slancio, Con dolore, Con vivacità, finale).
Mario Cei, voce recitante
duo pianistico Giovanni
Carmassi-Giuseppe
Fricelli
al termine del concerto, incontro con i designer
di Domus Academy, in via Savona, 97
|
|
|
|