|  | 
 
                     
                      | EVENTI REALIZZATI |  |  |   Eventi primavera 1999torna alla sezione principale 
 
                    
                      | 
                           
                            |  Kazuo Fukushima (1930) Mei 
                                (1962), per flauto soloKazuo Fukushima Requiem 
                                (1956), per flauto solo
 Akira Miyoshi (1933) 
                                Envers (1980), per pianoforte solo
 Yoritsuné Matsudaira (1907) Somaksah 
                                (1961), per flauto solo
 Toyoko Yamashita (1942) 
                                6 Stimmungsbilder, per flauto solo
 Satoshi Minami (1955) IV 
                                Sonata (Inter-Diction) 
                                (1997), per pianoforte solo
 Kazuo Fukushima Kadha 
                                Karuna 
                                (1962), per flauto e pianoforte
 
 Salvatore 
                                Lombardi, flauto
 Alfonso 
                                Alberti, pianoforte
 
 Al termine del concerto, incontro con il designer 
                                Isao Hosoe, 
                                nel suo studio in via Voghera, 11 a Milano
 |  |  
 
                     
                      | lunedì 10 maggio 1999, teatro Litta Per due violini
 |  
 
                     
                      | 
                           
                            |  Anonimo (Canto Gregoriano) Missa pro Defunctis, 
                                per coro maschile dalle Scritture buddiste Mantra, per recitante
 Anonimo Pu An Zhou (Lincantazione di 
                                Pu An), per Guqin solo (prima esecuzione a 
                                Milano)
 Wu Zhongfu (dinastia Song) Qin Tan (Laltare 
                                della cetra), per recitante
 Cui Tu (dinastia Tang) You Lan (Lorchidea 
                                nascosta), per recitante
 Anonimo You Lan (Lorchidea nascosta), 
                                per Guqin solo (prima esecuzione a Milano)
 Wang Ji (dinastia Tang) Shan Ye Tiao Qin (Accordando 
                                la cetra una notte sulla montagna), per recitante 
                                Anonimo Liu Shui (Le acque che scorrono), 
                                per Guqin solo (prima esecuzione a Milano)
 Xu Hong (1959) Yi Yin (Il suono eterno), 
                                per recitante
 Anonimo (Canto Gregoriano) Missa de Angelis, 
                                per coro femminile
 
 Luca Bonvini: 
                                Guqin (cetra a sette corde di seta)
 Xu Hong: 
                                voce recitante
 Camerata 
                                Polifonica di Milano, diretta da Ruben 
                                Jais
 Al termine del concerto incontro con la pittura 
                                di Lo MeiHing                                e Zheng Rong 
                                nella sede dellassociazione Italia-Cina 
                                in via Bagutta 24, a Milano  |  |  
 
                     
                      | lunedì 31 maggio 1999, teatro Litta Per due pianoforti
 |    |  |