|



|
|
PROFILO INTERPRETI |
 |
|
Titolare della prima cattedra di fisarmonica in Italia,
presso il conservatorio Gioachino Rossini di Pesaro,
attualmente è ordinario presso il conservatorio Giuseppe
Verdi di Milano. Ha studiato fisarmonica, pianoforte e
composizione con E. Spantaconi, A. Porrini e B. Bettinelli.
Ha vinto numerosi concorsi nazionali ed internazionali tra cui
il XXIV Trophee Mondial della C.M.A. (Confederation
Mondial de lÕAccordeon). Ha svolto unintensa attività
come solista, camerista e con orchestra presso importanti stagioni
concertistiche e in rilevanti sedi: Teatro alla Scala, Piccolo
Teatro, Teatro Lirico, Teatro delle Erbe-Foro Bonaparte, Auditorium
G.Verdi, Museo della Scala di Milano; N. Piccinni
di Bari; Politeama Greco di Lecce; Pontificio Istituto di musica
sacra di Roma; Auditorium F. Alfano di Sanremo; Teatro Regio
di Parma; Piccolo Regio di Torino; Ambasciata dItalia
di Stoccolma; Consolato di Lvov (Ucraina), Dipartimento della
Cultura musicale Elvetica; Glasbena Matica di Trieste, Conservatori
di Barcellona, Lleyda, Malaga, Cuenca, Ourense (Spagna), di
Tjanin (Cina), di Kosice (Repubblica Ceca), di Pola (Jugoslavia),
di Novara, Bolzano, Foggia, Lyceum, Agimus etc. Ha eseguito
in prima assoluta opere per fisarmonica sola e per fisarmonica
e orchestra di R. Grisoni, L. Belmonti, W. Zubitzky, L. Francesconi,
A. Corghi, M. Panni, L. Tessadrelli, M. Moretti. Ha registrato
per la RAI1 , per Radiotre, per la Radio della Svizzera italiana,
per la prima rete della televisione della Suisse Romande, per
la TV portoghese. Come solista ha inciso due LP e due CD per
la Smef56 Ha collaborato con prestigiose formazioni tra cui:
lOrchestra del Teatro alla Scala di Milano, Orchestra
Sinfonica di Sanremo, Orchestra G. Cantelli di Milano, Orchestra
da camera della Svizzera Italiana, Orchestra della Radio della
Svizzera Italiana, Orchestra da camera Città di Pavia,
Ensemble Edgar Varèse, Quartetto Elfran, Solisti di Milano,
Orchestra Reunion cumbre. È responsabile artistico del
Sinequanonakkordionensemble. Ha tenuto master class in Italia,
Cina, Nord Corea, Spagna, Cecoslovacchia, Svizzera. Con Conjunto
para el tango ha inciso in CD tutta la produzione BORGES-PIAZZOLLA.
Con lensemble elvetico di Ivano Torre ha collaborato alla
realizzazione di Urtopia, per la Altri Suoni,
CD vincitore della Selection Swiss Radio International
e di Urt in pubblico. Con il Sinequanonakkordionensemble
ha inciso lopera omnia di Luciano Fancelli con la collaborazione
di RSI2 e dellÕAIF (associazione internazionale fisarmonicisti).
È fisarmonicista del Teatro alla Scala di Milano. |
|
|
|
|
|