PROFILO INTERPRETI |
 |
|
Elena Gorna si diploma, con il massimo dei
voti e la lode, al Conservatorio G. Verdi di Milano, nella
classe di G. Albisetti. Nel 1991 vince una borsa di studio
della scuola dalto perfezionamento dei Filarmonici di
Torino ed unaltra quale migliore giovane concertista,
assegnatale dal Rotary Club di Milano. Nel 1992 vince il concorso
della Schleswig-Holstein Music Festival Orchester, con la
quale partecipa a diverse tournées, in qualità
di prima arpa, sotto la direzione dei maestri Maazel, Eschembach,
Rostropovic. Interessata al repertorio del Novecento ed alla
musica contemporanea, collabora, anche come solista, con Ensemble
Contemporaneo Italiano, Carme, Divertimento Ensemble, Sentieri
Selvaggi. Con il ruolo di prima arpa, suona con lOrchestra
G. Cantelli, lOrchestra G. Verdi, i Pomeriggi Musicali
di Milano, lOrchestra Sinfonica di San Remo, la Filarmonica
di Torino, lOrchestra del Teatro alla Scala. Nel 1998
è uscita la sua incisione dei Notturni di R. N. C.
Bochsa (1789-1856) per clarinetto e arpa, edita da Bayer-Records.
|