PROFILO COMPOSITORI, AUTORI |
|
|
Steli (1997) opera eseguita
l8 novembre 1998 al Teatro Litta
Steli, per quanto semplice possa sembrare, non è altro
che un rondò il cui refrain si accorcia progressivamente
per far spazio agli episodi intermedi. L'humeur noir che sottende
a questa ineluttabile contrazione si deve al pianista Carlo
Levi Minzi - o meglio alla memoria di Carlo Levi Minzi, notoriamente
prodigiosa come recita la dedica -, il quale ha lungamente
insistito affinché gli scrivessi un brano funebre in
previsione della sua prossima vita. Ne deriva una sorta di
acidità rabbiosa partecipe di letture e riletture di
un materiale da cui sono estratti con meccanica, ineludibile
intransigenza i singoli parametri. Quanto alla mia vita mi
piace ricordare la discendenza da Ghedini avendo studiato
con il suo stretto allievo Carlo Pinelli e poi i quattro "anni
di gogna " come egli stesso li chiamò in un'intervista,
passati con Franco Donatoni, didatta e guru, infine amico.
Il resto è (personale) conseguenza.
Riccardo Piacentini con Carlo Levi Minzi al termine del concerto
|