| PROFILO COMPOSITORI, AUTORI | 
  | 
 | 
 
  
                   Quattro Mottetti: Domine quando veneris; 
                    Commissa mea pavesco; Super flumina Babilonis; Sicut cervus 
                     (1581/1584) - opera eseguita a Milano il 17 ottobre 1996 
                    alla Palazzina Liberty
                   A fine XVI secolo la definizione di musica 
                    a cappella veniva usata nella duplice accezione di musica 
                    esclusivamente corale a quattro parti (partendo dallacuto, 
                    Superior - Altus - Tenor - Bassus), ligia ai dettami del Concilio 
                    di Trento (rigore contrappuntistico e consonanza armonica 
                    innanzitutto), e di musica vocale-strumentale. Ma per quanto 
                    riguarda la prima accezione, la musicologia più recente 
                    ha avanzato lipotesi che spesso anche la musica a cappella 
                    del primo tipo prevedesse parti strumentali, la cui assenza 
                    in partitura era dunque solo un dato convenzionale. A questo 
                    riguardo, vale la pena ricordare che la presenza dellĠorgano 
                    era sottintesa anche nella musica a cappella più fedele 
                    ai dettami del Concilio di Trento e che Bach ha strumentato 
                    la messa Sine Nomine, a sei voci, di Palestrina. La 
                    presenza in programma di quattro Mottetti di questultimo 
                    è proprio loccasione per risentire la magia di 
                    un uso forse insuperato nella storia della musica di un contrappunto 
                    messo al totale servizio della comprensibilità delle 
                    parole e dunque, trattandosi di un testo sacro, della funzionalità 
                    spirituale di questultimo. Da segnalare che nel Super 
                    Flumina Babylonis (Salmo 137) la cupa frase dapertura 
                    sembra condensare vividamente il dolore senza speranza degli 
                    Ebrei esiliati (Surian).
                  |