PROFILO COMPOSITORI, AUTORI |
|
|
Ruggero Laganà
è nato a Milano nel 1956, si è formato musicalmente
nella sua città dove ha
brillantemente concluso i suoi studi di composizione, di pianoforte
e di clavicembalo. Affianca all'attività
di compositore quella di esecutore, fra i più affermati
in Italia, di fortepiano e clavicembalo.
Nur wer die Sehnsucht kennt, per soprano e pianoforte; opera eseguita a Milano alla Palazzina Liberty il 16 novembre 1995
Su una vaga, fluttuante e sgangherata cantilena si costruisce il Lied. Uno sconclusionato gioco di ritorni, cambiamenti, ripetizioni ossessive nella linea vocale è accompagnato da un altrettanto incomprensibile articolarsi della parte pianistica. Alcune zone più delineate e pregnanti commentano e amplificano singoli significati di parole e singole immagini poetiche del testo. In questo Lied mi piace pensare Mignon pazza. (Ruggero Laganà)
Soli, per pianoforte e 8
strumenti a fiato: opera eseguita a Milano il 5 dicembre
1996 alla Palazzina Liberty
È con queste parole che Ruggero Laganà presenta
il suo pezzo Soli: "Il pianoforte solista intreccia
un serrato dialogo con lensemble in frequenti, brevi
cadenze solistiche che anticipano o seguono sequenze molto
diversificate dei fiati. Tali sezioni vedono il prevalere
di uno strumento alla volta che guida limmagine musicale
principale anchesso impegnato in una specie di cadenza
solistica accompagnata. Ne risulta un caleidoscopico mutare
degli eventi che vede ogni esecutore fortemente affermare
la propria individualità solistica e nello stesso tempo
amalgamarsi solidamente al resto dellensemble."
|