| PROFILO COMPOSITORI, AUTORI | 
  | 
 | 
 
  
                    
                  Sub tuam protectionem 
                    Six Secret Songs  
                    Opere eseguite alla Palazzina Liberty a Milano il 10 ottobre 
                    1996 
                  Peter Maxwell Davies, nato nel 1934 a Stalford 
                    in Inghilterra, ha avuto uneducazione musicale composita 
                    - tra gli altri, ha studiato con Goffredo Petrassi e Roger 
                    Sessions - e ben presto ad unintensa attività 
                    compositiva ha affiancato quella, altrettanto vivace, di organizzatore 
                    di musica contemporanea, nonché di insegnante in scuole 
                    di adulti e, soprattutto, di bambini. Questo rapporto multiforme 
                    con la musica ha influenzato le scelte estetiche ed artistiche 
                    di Maxwell Davies, nel senso di un legame diretto con la tradizione 
                    polifonica medievale e rinascimentale, inglese e non; in secondo 
                    luogo, lattività didattica intesa come trasferimento 
                    comprensibile di idee e informazioni si è riflessa 
                    in una tendenza, sempre più marcata con il passare 
                    degli anni, verso una semplificazione delle strutture. Quanto 
                    al linguaggio, una volta superato linteresse per il 
                    serialismo integrale (Sonata, 1955, per tromba e pianoforte), 
                    Maxwell Davies gli ha conferito una crescente trasparenza 
                    e fluidità di scrittura; non è escluso che a 
                    questo riguardo abbiano giovato le numerose trascrizioni di 
                    pagine del passato (risale al 1961 quella per coro e orchestra 
                    del Vespro di Monteverdi). E questo intento di comunicazione 
                    diretta del musicista inglese è rafforzato dallinteresse 
                    per il teatro, anche per bambini (Cinderella, 1980), 
                    e dal carattere fortemente spirituale di molte pagine. La 
                    presenza del passato nella musica di Maxwell Davies si manifesta 
                    attraverso vie diverse: Sub tuam protectionem, 
                    ad esempio, fa un duplice riferimento a John Dunstable, una 
                    delle presenze più significative nella polifonia inglese 
                    del XIV secolo, per il titolo e per il carattere modaleggiante 
                    delle battute dapertura, alle quali segue una ricerca 
                    di effetti timbrici di notevole suggestione. I Six Secret 
                    Songs, posteriori di ben ventiquattro anni, ci rivelano 
                    un Maxwell Davies molto raccolto, dalla vena lirica profonda 
                    sì, che però non zampilla mai a getto pieno; 
                    lasciata intravedere più che cantata con abbandono. 
                   
                   |