|  | 
 
| PROMOTORI |  |  | 
 
 NOTA BIOGRAFICA
 Fausta Squatriti, nata a Milano nel 1941, lavora operando 
                    in più campi della espressione artistica, pittura, 
                    scultura, editoria d'arte, design, poesia, critica.
 Ha svolto infatti, parallelamente alla sua ricerca personale, 
                    una intensa attività editoriale nel campo dei multipli 
                    e della grafica d'artista dal '64 all'86, sia come editore 
                    che come graphic designer.
 Insegna all'Accademia di Belle Arti di Brera. Ha tenuto seminari 
                    di studi in accademie ed Università, a Carrara, Venezia, 
                    Bologna, Mons, Honolulu.
 È stata curatrice della mostra storica "Colore" 
                    alla Biennale di Venezia dell'86.
 Ha curato, nel '90, in collaborazione con Teresa Pomodoro, 
                    la Collezione ABV, mobili disegnati da artisti, per la Tecno.
 Ha pubblicato alcuni libri di poesia, due con le Edizioni 
                    del Pesce d'Oro, di Vanni Scheiwiller, per il quale ha diretto 
                    la rivista interdisciplinare "Kiliagono" uscita 
                    tra il 1992 e il 1995. Nel 1999 ha pubblicato "Male al 
                    male", Piero Manni, Lecce.
 Nel 1997 ha fondato con Francesco Leonetti il "Teatro 
                    monologico d'autore", partecipando a festival teatrali 
                    e poetici a Reggio Emilia, Venezia, Milano.
 Nel 2002 è uscita una monografia su tutta la sua ricerca, 
                    Gabriele Mazzotta Editore.
 
 PRINCIPALI ESPOSIZIONI PERSONALI
 
 1968 Galerie Pierre - Stockholm
 1969 Kozmopolitan Gallery - New York
 1969 Jack Mizraki, Ciudad Mexico
 1970 Mabat Art Gallery - Tel Aviv
 1970 Estudio Actual - Caracas
 1972 Galerie Alexandre Iolas - Genève
 1975 Arte contacto - Caracas
 1975 Museo de Arte Contemporaneo Jesus Soto - Ciudad Bolivar
 1979 Galleria Del Naviglio - Milano
 1980 Centro Iniziative Culturali Concordia 7 - Pordenone
 1980 Studio Marconi - Milano
 1981 Palazzo dei Diamanti - Ferrara
 1982 Galerie Denise René - Paris
 1986 The Art Building Commons Gallery - University at Manoa, 
                    Honolulu
 1987 Galerie Karin Fesel - Düsseldorf
 1994 The Art Building Commons Gallery - University at Manoa, 
                    Honolulu
 1997 Galerie Karin Fesel  Düsseldorf
 1999 "Via Crucis", Ex Teatro Sociale - Città 
                    Alta, Bergamo
 1999 "Un Requiem" Etolie Toy Visual Arts Florence
 2000 "Via Crucis" Centro Iniziative Culturali, Pordenone
 2000 " Un Requiem", Hicetnunc, San Vito al Tagliamento
 2000 "Geometria dello scandalo", Piazza delle erbe 
                    art gallery,
 Montecassiano
 2001 "Sulla poetica della tortura", Muesum am Ostwall, 
                    Dortmund
 2002 "La Commedia Umana", Fondazione Mudima, Milano
 
 PRINCIPALI ESPOSIZIONI COLLETTIVE
 
 1975 Xª Quadriennale, Roma
 1979 Trigon '79 "Masculin-Feminin", Kunstlerhaus 
                    Neue galerie, Graz
 1985 "Les femmes et l'abstraction constructive", 
                    Galerie Denise René, Paris
 1986 XI Quadriennale, Roma
 1989 "Denise René presenta", Galleria del 
                    Naviglio, Milano
 1991 15 Jahre Galerie Karin Fesel "Von der Stilgalerie 
                    zur Programgalerie", Galerie Fesel - Düsseldorf
 1992 "Art construit tendences actuelles", Galerie 
                    Denise René, Paris
 1997 "Il campo dei sensi", Fondazione Mudima, Milano
 1997 "Construction Concept Color" I Kunstverein, 
                    Speyer
 1998 "Trash, quandi i rifiuti divengono arte", Museo 
                    d'Arte Moderna di Trento e Rovereto
 1999 "Skulptur aus Italien:" Galerie Karin Fesel, 
                    Dusseldorf e Sonsbeck
 2000 "Natur Abbild Assoziation", Ministerium fur 
                    Arbeit, Saoziales und
 Stadtenwicklung, Kultur und Sport des Landes Nordrhein-Westfalen, 
                    Dusseldorf
 2000 " The Vera, Silvia and Arturo Schwarz contemporary 
                    collection of art", The Tel Aviv Museum
 
 
 HANNO SCRITTO SUL SUO LAVORO
 
 Giulio Carlo Argan, Umbro Apollonio, Giulio Angelucci, Adriano 
                    Antolini, Ingo Bartsch, Rossana Bossaglia, Roberto Borghi, 
                    Rubina Giorgi, Marosia Castaldi, Jacqueline Ceresoli, Claudio 
                    Cerritelli, Enrico Crispolti, Valerio Dehò, Gillo Dorfles, 
                    Gio Ferri , Eleonora Fiorani, Milli Graffi, Kai - Uwe Hemken, 
                    Emilio Isgrò, Francesco Leonetti, Antonio Porta, Duane 
                    e Sarah Preable, Arturo Carlo Quintavalle, Man Ray, Maria 
                    Grazia Recanati, Roberto Sanesi, Giuliano Serafini, Arturo 
                    Schwarz, Evelina Schatz, Vanni Scheiwiller, Lea Vergine.
 
 
 COLLEZIONI PUBBLICHE
 
 Biblioteca Civica, Milano - Moderna Museet, Stockholm  
                    Stedelijk Museum of Modern Art, Amsterdam - The Art Institute 
                    of Chicago - Kaiser Wilhelm Museum, Krefeld - Puschin Museum, 
                    Moscou - Museo de Arte Moderno J. Soto, Ciudad Bolivar - - 
                    Musée d'Orsay, Paris - Civica Galleria d'Arte, Portofino 
                    - Centre Pompidou, Paris - Museo della Grafica, Friederickstadt 
                    - Centre de la gravue et de l'image imprimé, La Louviére, 
                    Musée d'Art Moderne de la ville de Cholet - Banca Commerciale 
                    Italiana - Sala Umbro Apollonio, Ca' Pesaro, Venezia - Museum 
                    Bockum
 
 |  |